La domanda di ogni mamma è quale sia l’età giusta per iniziare a portare il proprio figlio a un corso di nuoto. La risposta che noi possiamo darvi è che iniziare già dai 3 anni porta a moltissimi benefici, e vediamo insieme quali sono.
Il fatto che il nuoto sia lo sport completo per eccellenza non è ormai un segreto.Ci sono tutta via anche molti altri aspetti positivi che bisogna tener presente.
- Primo fra tutti il discorso della sicurezza in acqua. In un zona come la nostra vicina al mare e soprattutto al nostro amato lago di Bolsena, il primo obiettivo di ogni genitore deve essere di garantire la sicurezza. Il discorso di “imparare a nuotare “ si fa secondario ma diventa fondamentale il “saper stare in acqua”. Questa è una abilità che si può acquisire già dai 3 anni. Nella nostra struttura è presente una piscina di dimensioni e altezze ridotte per i più piccoli. Grazie a questo e tramite attività proposte sotto forma di gioco possiamo far apprendere quelle competenze necessarie per restare in acqua in tutta sicurezza.
- Non ci sono controindicazioni al nuoto e perciò può essere praticato anche da bambini così piccoli. Infatti non servono capacità particolari per iniziare la piscina. Al contrario aiuta a sviluppare coordinazione ed equilibrio. Il nuoto procura benefici cardio-muscolari e di tipo respiratorio e se praticato con regolarità favorisce anche il controllo del peso.
- Aiuta a sviluppare e rafforzare le difese immunitarie. La credenza diffusa è che, soprattutto nei mesi più freddi, è meglio evitare la piscina perché altrimenti i bambini si ammalano…è un falso mito. La piscina fa bene. Va evitata solo in caso di febbre, influenza o otite. Anche con un pò di raffreddore non è sconsigliata. Ci sono ovviante dei piccoli accorgimenti da adottare. Ciò che causa i malanni sono gli sbalzi di temperatura. Quindi una volta usciti dallo spogliatoio sarebbe cosa opportuna aspettare ad uscire all’esterno. Per questo nella nostra piscina è presente un grande salone con un bar dove è possibile far fare merenda ai propri bambini. Sono inoltre presenti tavolini e divanetti, una zona gioco con un grande Play Ground. Altro trucco per evitare freddate è quello di asciugare bene le orecchie e utilizzare un cappello al momento di uscire.
- Ci sono poi una serie di vantaggi di tipo sociale. Infatti i bambini riescono a creare gruppo e collaborare. Pur essendo il nuoto uno sport individuale, i nostri istruttori lavorano sempre con attività di gruppo, non tralasciando ma rispettando sempre le competenze e i tempi di apprendimento di ognuno. Viene sempre messo al centro del lavoro il gruppo e non il singolo individuo. Questo sia nei fallimenti che nei successi. In questo modo i bambini sono più portati ad esporsi e provare in quanto non si sentiranno mai giudicati. Tutti gli esercizi così svolti imparano a vivere ed a collaborare con i compagni, stimolando contemporaneamente lo sviluppo della personalità di ogni singolo componente.
Questi sono secondo noi i principali punti per cui scegliere il nuoto come sport per i propri figli. Ma anche se invece si decidesse per un altro sport, come è anche giusto perché i bambini devono sperimentare e cimentarsi in ciò che più gli piace, proponiamo anche abbonamenti mono-settimanali che si possano integrare con altre impegni. Infatti i nostri corsi vengono svolti tutti i pomeriggi dal lunedì al sabato.
Perciò cosa aspettare a contattarci per fissare una lezione di provare e venire a conoscere la nostra struttura e il nostro staff.
Vi invitiamo anche a visitare la nostra pagina sul Nuoto Baby per i bambini 0-3 anni. http://www.centrosportivomontefiascone.it/events/nuoto-baby-2/
Leave a Comment