La zucca frutto di stagione ottimo per creare una spaventosa zucca di Halloween ma soprattutto per essere cucinata grazie alla sua versatilità in cucina e soprattutto grazie ai suoi benefici.
Il primo punto a favore della zucca, che farà piacere soprattutto alle persone eternamente a dieta, è quello che contiene pochissime calorie. Per intenderci 100 grammi di zucca gialla apportano soltanto 18 calorie.
La zucca è inoltre ricca di sostanze antiossidanti e di beta-carotene, un comeponente che può essere utilizzato dall’organismo per la formazione della vitamina A.
Sia la polpa della zucca che i suoi semi contengono vitamine, sali minerali ed enzimi benefici.
I semi di zucca hanno un prezioso contenuto di lecitina, tiroxina, fospofo e vitamina A, oltre a vitamine anche del gruppo B. Prima di essere consumati devono essere accuratamente sciacquati, asciugati e tostati. Altrimenti senza tostarli possono essere piantati in primavera.
La polpa contiene molte vitamine ed in modo particolare: pro-vitamina A, vitamina E e vitamina C che aiutano il nostro corpo nei processi di rigenerazione cellulare e nel ritardare l’invecchiamento causato dal trascorrere del tempo e dal logoramento dei tessuti cutanei e corporei
Anche l’olio estratto dai semi di zucca è molto utile al nostro organismo e raccomandato per ridurre il quantitativo di colesterolo in eccesso presente nel sangue.
Ci sono molti altri rimedi per cui può essere utilizzata la zucca. Ne riassumiamo alcuni qui sotto:
-aiuta a prevenire i tumori
-aiuta a combattere l’insonnia
-aiuta la regolarità intestinale
-riduce i radicali liberi (antiossidante)
-è ottima per realizzare creme emollienti
– è un ottimo emolliente contro le punture di insetti
-si può utilizzare in moltissime ricette culinarie a partire dai sughi e condimenti, o per fare pane e dolci. Ma si può anche gustare cruda.
Insomma un frutto stagionale che di pauroso in realtà non ha proprio niente, ha invece moltissimi pregi e qualità per cui deve essere utilizzato.